I guasti che possono insorgere alle autovetture, analizzandone i sistemi, la tipologia e aiutare nella loro risoluzione

1.9 JTD Twin Stage, quando il turbo smette di essere doppio

“Coi tempi che corrono” la sovralimentazione degli autoveicoli per trasporto leggero (ma non solo) si trova ad essere sempre più al centro…

Common rail Nippon Denso, variazioni sul tema

Come ben sappiamo, esistono diversi sistemi elettronici di gestione delle motorizzazioni Diesel. In funzione del marchio, o meglio del veicolo,…

1.6 TDI vs 1.6 JTDm, iniezione Continental vs iniezione Bosch

Mettendo da parte l’eterna lotta tra Italia e Germania in campo automobilistico, riteniamo possa essere interessante invece analizzare affinità…

Caratteristiche e vantaggi della doppia sovralimentazione. Mercedes C250.

Per motivi di diversa natura, o anche per il solo fascino che l’idea richiama, nell’immaginario comune la doppia sovralimentazione è da…

Cambio automatico, la Manutenzione

Siamo tornati sull’argomento… la manutenzione delle trasmissioni automatiche. Sappiamo di essere in controtendenza con quello che spesso…

Citroen C2, inconvenienti al cambio robotizzato

Ottimo compromesso tra la comodità di una guida senza leva cambio, e l’onerosità economica di una trasmissione automatica, è il cambio robotizzato.…

Sensore temperatura gas esausti Renault Megane III

Torniamo a parlare dei sistemi di abbattimento del particolato che, come è noto, svolgono l’importante compito di trattenere la fuliggine…

Problematica Smart MHD

La parola “microibrido” abbraccia ognuna delle diverse tipologie di impianti Start & Stop esistenti sul mercato, e proprio questo aspetto…

Cambio DSG

Per rispondere all’esigenza di trasmissioni che potessero ridurre i tempi di cambiata, e soprattutto il fisiologico “gap” a livello di…

Il sistema ibrido

Poter disporre di una fonte energetica pulita e inesauribile rappresenterebbe senz’ombra di dubbio un passo decisivo e determinante verso la…