Toyota Yaris Ibrida: Calibrazione E Reset Manuali
Grazie a questo semplice tutorial, scoprirai come effettuare le procedure di calibrazione e reset manuali su una Toyota Yaris Ibrida senza utilizzare nessuno strumento specifico.
Grazie a questa breve guida di Riparando viene resa possibile un’importante programmazione, fondamentale per il funzionamento del sistema ABS – ESP.
Toyota Yaris Ibrida e VSC: Un Sistema Frenante Non Convenzionale
La versione ibrida della celebre Toyota Yaris utilizza un sistema frenate non convenzionale, denominato VSC.
VSC: Vehicle Stability Control.
La centralina VSC, nota come Centralina di Controllo Slittamento supporta il conducente in caso di pericoli improvvisi contribuendo quindi alla sicurezza attiva.
A tal fine la centralina monitora le condizioni di guida del veicolo in relazione ai segnali ricevuti dai sensori e tramite il controllo cooperativo con la Centralina Gestione del Sistema Ibrido (THS II) e con la Centralina del Servosterzo Elettrico (EPS)
- Calcola la quantità richiesta di forza frenante
- Controlla l’attuatore dei freni
- Aziona il complessivo pompa del servofreno per controllare la pressione accumulatore in base al segnale del sensore di pressione accumulatore (installato nell’attuatore freni).
Toyota Yaris Ibrida: Dov’è Posizionata La Centralina VSC
La centralina VSC è posizionata dietro il recipiente liquido freni, accessibile rimuovendo il Gruppo inverter/converter.

Figura 1
Il sistema in questione è costituito da un attuatore freni (con accumulatore di pressione) e un complessivo pompa del servofreno in cui il servofreno convenzionale è stato sostituito da un servofreno idraulico.
La pressione effettiva di controllo viene ottenuta tramite la regolazione della pressione del fluido dal complessivo pompa del servofreno, che attiva i cilindretti della pinze.
Inoltre, quando la ECU di controllo slittamento rileva un guasto nel sistema, la forza frenante può essere assicurata applicando il freno con la pressione del fluido incrementata dal servofreno elettroidraulico.
Toyota Yaris Ibrida: Sistema VSC e Frenata Rigenerativa
Proprio perché trattasi di una vettura ibrida, il sistema VSC è progettato per realizzare la cosi detta frenata rigenerativa, la quale consiste in una forza resistente generata quando il motore elettrico di trazione MG viene commutato nel funzionamento da generatore dalla centralina del sistema THS.
Il motore elettrico di trazione MG è un motore/generatore integrato nella trasmissione.
Maggiore è l’amperaggio generato, maggiore sarà la forza resistente e quindi la frenata.
Amperaggio generato: amperaggio di carica della batteria.
Le ruote motrici e l’MG sono collegati meccanicamente. In sostanza, quando le ruote motrici fanno ruotare MG e ne causano il funzionamento come generatore, la forza frenante rigenerativa del generatore è trasmessa alle ruote motrici. In base ai segnali provenienti dalla ECU di controllo slittamento, tale forza è controllata dal sistema ibrido, che controlla la generazione di elettricità.
La frenata idraulica e quella rigenerativa costituiscono una forza frenante di congiunzione, e la ripartizione tra le due forze frenanti varia in relazione alla velocità del veicolo e al tempo.

Figura 2
Reset Toyota Yaris: Effettuarlo Manualmente
Benché complesso, il sistema permette comunque di effettuare dei reset ed apprendimenti in maniera del tutto manuale, senza dover necessariamente utilizzare uno strumento di diagnosi, commerciale od originale che sia.
Ad esempio, come in tutti gli impianti ABS – ESP, potrebbe essere necessario calibrare il sensore di imbardata e accelerazione, il componente fondamentale che rileva lo stato dinamico di una vettura.
La calibrazione consta di due passaggi principali:
- Cancellazione dei dati di taratura del sensore
- Successiva taratura del nuovo punto di “zero”
Reset Toyota Yaris: Tutorial
Ecco di seguito i passaggi da effettuare.
Cancellazione dei dati di taratura
- Portare su OFF il commutatore di accensione
Su queste vetture trattasi del pulsante STOP/START.
- Controllare che il volante sia centrato
- Controllare che la leva del cambio sia in P;
- Porre il commutatore di accensione su ON.
- Utilizzando un piccolo cavo adatto per bypass elettrici
Ovvero una porzione di cavo con piccoli morsetti o spine di collegamento.
- Collegare e scollegare i terminali 4 e 12 della presa di diagnosi per almeno 4 volte in 8 secondi.
Toyota Yaris Ibrida: Dove Si Trova Presa ODB
La presa OBD si trova sopra la pedaliera a fianco della leva di sganciamento del cofano motore, in basso a sinistra.
Inoltre il sistema può mostrare eventuali guasti tramite un “codice lampeggio”.
Infatti durante questa fase controllare che sul quadro strumenti vengano visualizzati esclusivamente:
- i codici 42 dell’ABS
- 45 del VSC (ESP)
- e i codici 48, 66 o 95 del sistema controllo ibrido
- La procedura termina con lo spegnimento del quadro
Toyota Yaris: Come Vengono Indicati i Codici Diagnostici
I codici diagnostici di guasto vengono indicati dal numero di lampeggi di una spia.
Per esempio, il codice 21 viene indicato da 2 lampeggi, una pausa di 1,5 secondi e quindi 1 lampeggio.
Toyota Yaris: Taratura
Per eseguire la taratura:
- Portare su OFF il commutatore di accensione
Su queste vetture trattasi del pulsante STOP/START.
- Controllare che il volante sia centrato
- Controllare che la leva del cambio sia in P
- Collegare in maniera fissa (corto) i terminali 4 e 12 della presa di diagnosi
- Porre il commutatore di accensione su ON
- Dopo aver avviato la modalità, tenere il veicolo fermo per almeno 3 secondi su una superficie piana
- Controllare che gli indicatori luminosi di slittamento (ESP), di avvertenza ABS e di avvertenza freni di colore giallo (guasto minore) si accendano per diversi secondi e che quindi lampeggino in maniera continuativa.
- La procedura termina con lo spegnimento del quadro.
Scrivi il tuo commento oppure contatta la nostra Redazione.
Saremo lieti di rispondere alle tue domande!
Resta aggiornato sulle nostre news, iscriviti qui sotto alla Newsletter Riparando!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!