Mancato avviamento Renault Laguna II: Ecco come risolvere!
Mancato avviamento Renault Laguna II: segui le indicazioni dei nostri tecnici e risolvi velocemente la problematica!
Uscire di casa e prendere la macchina per raggiungere la propria meta è, senza ombra di dubbio, un’azione che si svolge pressoché tutti i giorni. Salire in auto e constatare che la vettura non parte rappresenta perciò uno spiacevole imprevisto che può comportare disagi più o meno gravi. Peggio ancora se, dopo aver regolarmente avviato il veicolo ed essere giunti a destinazione, ci si imbatte in un’avaria dell’auto che blocca il mezzo senza alcuna possibilità di ripartire.
In questo breve approfondimento tecnico esamineremo la situazione appena descritta, analizzando quanto accaduto su una Renault Laguna II station-wagon, equipaggiata con motore F9Q670 1.900 cc di cilindrata.
Mancato avviamento Renault Laguna II: da cosa potrebbe dipendere
La vettura non era in grado di ripartire, in quanto:
- Il motore non girava,
- Il motorino di avviamento non girava,
- Il quadro strumenti non si accendeva.
Inoltre:
- Lo strumento di diagnosi non riusciva a comunicare con nessuna centralina presente sulla vettura.
Tutte le verifiche che puoi anche evitare di fare
Visto le condizioni in cui si è manifestata la problematica, andare a controllare lo stato della batteria, l’efficienza dell’alternatore o verificare la presenza di assorbimenti anomali potrebbe risultare superfluo.
Infatti la vettura era rimasta ferma pochi minuti per una breve sosta e il motorino di avviamento non accennava nemmeno la rotazione. A questo si deve aggiungere che:
L’assenza di comunicazione con lo strumento diagnostico e la mancata accensione del quadro strumenti lascerebbero intendere che il problema possa risiedere in una alimentazione mancante, dovuta a un’interruzione del circuito elettrico. Oppure a un mancato consenso elettronico all’avviamento del veicolo.
Tutte le verifiche su cui dovrai concentrarti
Saltando perciò i controlli su batteria e alternatore, risulta fondamentale verificare che la chiave sia effettivamente riconosciuta dalla centralina.
La vettura dispone di una chiave elettronica, sotto forma di card, e non della più classica chiave metallica.
Sostituire la card
Per prima cosa, perciò, si può provare ad accendere la macchina con un’altra card. Qualora questo tentativo risultasse vano, vorrebbe dire che il problema non risiede nel circuito elettronico della chiave ma che invece potrebbe trovarsi nel lettore della card o addirittura a valle di quest’ultimo.
Risulta perciò di fondamentale importanza verificare lo schema elettrico del lettore della chiave:
Si vede chiaramente che il lettore è collegato in maniera diretta e univoca al modulo UCH, la centralina che per Renault rappresenta il Body Computer.
È infatti questo modulo che gestisce la comunicazione tra le varie centraline della vettura, nonché verso la presa E-OBD, in quanto costituisce il nodo centrale della rete CAN.
Come illustrato in figura, una volta inserita la card, all’interno del lettore si chiude un circuito elettronico.
Tale circuito elettronico è responsabile di comunicare al modulo UCH l’autenticazione della chiave:
Il messaggio viene inviato tramite un segnale elettrico (+12 Volt) che viaggia lungo il filo uscente dal pin 7 del connettore posto subito dietro al lettore stesso.
Qualora in uscita dal lettore, sul pin 7, non si dovessero riscontrare i 12 Volt, vorrebbe dire che internamente al lettore il circuito non si è chiuso o che la commutazione a livello elettronico non è andata a buon fine.
Ecco il motivo per cui il quadro strumenti non si accende
Privo di questo segnale, il modulo UCH non consente nessuna delle alimentazioni “sotto quadro” (+15), ed è proprio questo il motivo per cui il quadro strumenti non si accende anche a chiave inserita e lo strumento di diagnosi non riesce ad entrare in comunicazione con nessuna delle centraline installate sulla vettura.
Prima di sostituire il componente fai questa verifica!
Prima di sostituire il lettore della card, è opportuno verificare la continuità del cablaggio tra il lettore stesso (pin 7) e il modulo UCH (pin 1, connettore marrone).
A scanso di qualsiasi equivoco, per verificare che in presenza di questo segnale la vettura riattivi correttamente le sue funzioni, è opportuno fornire esternamente i 12 Volt al cavo arancione uscente dal pin 7 del lettore, in modo tale da scongiurare la presenza di altre anomalie.
In questo modo, nel caso in cui la macchina torni a funzionare correttamente, non resta altro che sostituire il lettore con un componente nuovo!
Nella mia laguna II salta
Il fusibile tergicristalli Ant e post causato da tentato avviamento con morsetti invertendo i poli per errore per batteria scarica
Salve gentile lettore, Il suo commento è fuori dal topic dell’articolo. In ogni caso i nostri tecnici segnalano che il problema che ci riporta potrebbe essere causato da una porzione di cablaggio o da un componente (probabilmente un relè) che si è danneggiato (in corto) durante il tentato avviamento. Continui a seguirci. Un cordiale saluto.
Renault laguna. Inserisco la card ma non parte, si accende una spia rossa fissa. Cosa posso fare?
Salve Giovanni, la ringraziamo di aver condiviso la sua problematica. Le chiediamo di fornirci maggiori indicazioni sulla tipologia di spia che vede accesa e di far effettuare una diagnosi elettronica ai sistemi motore e Immobilizer, così da poterle dare informazioni più specifiche. Un cordiale saluto
E passato un po di tempo ma il problema è ricomparso:1 inserisco la card si accende tutto il quadro ma quando cerca di avviarsi il motorino gira normale ma non parte e dopo vari tentativi alcuni brevi altri più lunghi parte normale, 2 mentre cammino a qualsiasi velocità si spegne all’improvviso pure in autostrada mi è successo, poi riparte normale . prima era ogni tanto adesso ogni volta che cerco di avviarla. ps spero di essere stato abbastanza chiaro nell’esprimere il mio problema è spero tanto che possiate aiutarmi grazie
Ciao Giovanni, grazie delle info aggiuntive. Un cordiale saluto
Ho già avuto in passato un problema con la scheda , una volta codificata non ci sono stati problemi , infatti sul pulsante di accensione basta controllare se vi è la spia gialla , se si accende non si dovrebbero avere problemi. in questo periodo ho il problema che l’accensione stenta ( ho messo gasolio verde , additivi , abbiamo controllato la batteria che è nuovissima, le candelette vanno bene, ma abbiamo constatato in ultima analisi che dovrebbe essere il motorino di avviamento che stenta parecchio specialmente a freddo . sono parecchi giorni che mi da sempre lo stesso problema – grazie
Pensavo fosse il motorino di avviamento , ma ho constatato che una volta che inserisco la scheda( premesso che ho fato controllare la scheda che funziona perfettamente, come tutte le altre cose ) sul pulsante non vi è la lucetta verde che da il consenso, . probabilmente potrebbe essere un guasto al lettore che non legge la scheda – speriamo bene
Ciao Demetrio, grazie per questo tuo contributo. Facci avere notizie, se ti va, sull’evoluzione della risoluzione del guasto. Un saluto
Buongiorno, ieri sera ho spento la macchina senza alcun problema. Stamattina inserisco la chiave elettronica e il quadro risulta tutto regolare, faccio start per accendere e il motore gira la batteria è buona ma non parte. Cosa è successo.
Salve Paolo, grazie per il suo commento. Si presuppone che si sia verificato un problema con il codice chiave. Allo scopo, i nostri tecnici suggeriscono di provare ad utilizzare la seconda chiave (se in dotazione). Dopodiché si suggerisce la reale efficienza della batteria e, per avere un riferimento preciso, effettuare un’indagine diagnostica sul bodycomputer della vettura presso un’officina di fiducia. Si ricorda che per le Renault il bodycomputer viene denominato UCH. Un cordiale saluto