
Proprietà tecniche dei refrigeranti negli impianti A/C automotive ed il nuovo gas R1234yf
L’idea di avere nell’abitacolo aria fresca, deumidificata e pulita (filtrata) ha oltre 70 anni: le prime automobili ad essere dotate di un…

Il sistema common rail EDC16C34, gruppo PSA - 2a puntata: circuito alimentazione carburante, alta pressione
Questi impianti possono prevedere due tipologie di pompe di alta pressione: la Bosch CP3.2 e la Bosch CP1H. Prenderemo in esame la motorizzazione…

Il sistema common rail EDC16C34, gruppo PSA - 1a puntata: circuito alimentazione carburante, bassa pressione
Il circuito di alimentazione carburante si divide in: 1.Circuito di bassa pressione 2.Circuito di alta pressione Vediamone i singoli componenti,…

Il sistema common rail EDC16C34, gruppo PSA: introduzione
Da oggi con questo articolo, nella nostra sezione Training prenderemo in esame la gestione motore BOSCH EDC 16 C34. Si tratta di un sistema common…

Sensori giri ruota Teves
Gli elementi fondamentali di un sistema ABS sono i sensori giri ruota che permettono di rilevare oltre la velocità della vettura anche il comportamento…

Iniettori Delphi piezoelettrici senza ritorno carburante
Aldilà del fascino futuristico e spesso difficilmente comprensibile che l’aggettivo “piezoelettrico” emana, occorre chiarire che utilizzando…

Generatori di gas airbag
Oggi prendiamo in esame nella nostra sezione Training le caratteristiche dei generatori di gas per l’attivazione delle sacche airbag. Il principio…

Valvole a farfalla e valvole di regolazione del flusso elettroniche
Nel funzionamento dei moderni motori a combustione interna, la gestione della quantità dell'aria in aspirazione è oggi un aspetto tecnico fondamentale:…

Il misuratore massa aria
Oggi "Riparando" propone un articolo diverso da quelli fino d’ora pubblicati, che non ha che fare con casistiche guasto o procedure particolari,…